
Il precedente articolo di questa rubrica si è focalizzato su TikTok e l’inarrestabile ascesa di un social che sta facendo tremare realtà più consolidate, come Facebook e Instagram, ad esempio. È stato posto l’accento anche sulle tipologie di pubblico che vanno considerate per non rischiare di comunicare senza un potenziale ascoltatore. Infatti, come regola generale […]
La corsa (pericolosa) verso TikTok
Sono mesi, per non dire anni, che Facebook, oggi Meta, piattaforma che ha cambiato la storia di internet, sta vivendo un significativo declino registrando un calo delle preferenze: gli utenti si spostano sempre più su altri social network. Tale inversione di tendenza è dovuta al cambiamento dei tempi e delle generazioni. Se un decennio fa si poteva […]
Account bloccati: come gestire la vulnerabilità dei social
Account privato o pubblico, personaggio famoso o azienda: tutti possono finire nella stessa situazione, ugualmente complicata da gestire. Innanzitutto bisogna chiarire che i blocchi si verificano perché c’è una presunta o comprovata violazione dei regolamenti. In tal caso la sospensione del proprio profilo a causa dell’infrazione di alcune norme che le piattaforme social ritengono importanti […]
Telegram: istruzioni per l’uso… ottico
Come approfondito nel precedente numero, se usato in modo adeguato Telegram può essere una miniera di risorse utili per ogni tipo di esigenza. Molti quotidiani e riviste utilizzano questo strumento come aggregatore di notizie, andando così incontro ai ritmi dei lettori, che spesso fanno fatica a leggere i contenuti di proprio interesse. Un aggregatore consente […]
Telegram, la nascita di una nuova frontiera?
A poche migliaia di chilometri dall’Italia il 24 febbraio è scoppiata una guerra che nessuno avrebbe mai pensato accadesse, per quanto fosse nota l’instabilità e la precarietà dei rapporti fra Russia e Ucraina. Come sempre accade in questi casi, l’esplosione di fake news è all’ordine del giorno: si fa fatica a documentarsi perché le informazioni […]
Linkedin: un alleato anche per l’ottico moderno
Mentre assistiamo a una inarrestabile ascesa di Instagram e TikTok, molti non hanno ancora compreso le funzionalità e le potenzialità di un canale che, in maniera silenziosa, sta diventando imprescindibile per ogni professionista e quindi anche per l’ottico moderno: si tratta di Linkedin, un social definito professionale e che in Italia conta quindici milioni di […]
Facebook: da social network a servizio di assistenza clienti
In Italia l’interesse è iniziato nel 2008 e progressivamente si è sviluppata una reale dipendenza da questo social network. La motivazione che spiega il forte attaccamento a Facebook è facilmente individuabile osservando l’evoluzione della piattaforma in questi ultimi tredici anni: aspetto totalmente rinnovato, user experience migliorata e funzionalità decuplicate sono soltanto alcuni indizi di un […]
Instagram: una nuova “immagine” per il centro ottico
Nell’ambito dei social network più utilizzati in Italia, Instagram può rappresentare un punto di riferimento importante per il centro ottico. Si basa sull’algoritmo dell’immagine persuasiva e dell’interazione diretta con il brand, quindi con le persone in target di riferimento. Allo stato attuale è possibile definire un profilo Instagram come una vera vetrina virtuale del negozio […]
Le Instagram stories raccontano il nostro lavoro
Oramai i social media fanno parte delle nostre vite, sia da un punto di vista del tempo libero che per quanto riguarda il lavoro. Si stanno rivelando un potente strumento di comunicazione e promozione per professionisti e aziende. Questo accade perché non ci propongono la solita, vecchia e spesso fastidiosa pubblicità. Semplicemente raccontano. Raccontano le […]
Il consulente di social media marketing
Il consulente di social media marketing è ad oggi una figura molto richiesta. Il suo compito è ottenere il miglior risultato studiando una strategia web e anche noi ottici ormai alle prese con il web marketing ne abbiamo bisogno. La nostra clientela e i nostri potenziali clienti sono online e questo è il motivo principale […]
Profilo Instagram per il negozio di ottica: perché è così importante?
Oggi parliamo di Instagram e il motivo è semplice: la piattaforma ha superato il miliardo di utenti attivi ogni mese e oltre 19 milioni di essi sono italiani. Secondo le statistiche dello stesso social, circa il 50,3% degli utenti mondiali sono donne e il 49,7% sono uomini. Per quanto riguarda le iscritte, il 15% appartiene […]
Twitter per l’ottico. Serve davvero?
Tutti voi conoscete Twitter, non è vero? Sicuramente sì. Infatti, si tratta di uno dei social media più utilizzati nell’epoca attuale. Ma serve davvero per l’ottico? Negli anni, ho avuto modo di provare, osservare e studiare questa piattaforma, ma anche di imparare dai maestri del settore. Ho letto, ho fatto ricerche e, alla fine, sono […]
Come impostare correttamente una pagina Facebook per il negozio di ottica
Avete intenzione di aprire una pagina Facebook per il vostro negozio di ottica? Chiaramente, non posso fare a meno di dirvi che state facendo la scelta giusta. Infatti, come ben sapete, al giorno d’oggi i social media sono parte della nostra quotidianità. Quindi, molti potenziali clienti del mio negozio e del vostro sono lì che […]
5 regole per scattare foto social agli occhiali e vendere di più
In un mondo dove le immagini catturano non solo l’attenzione, ma anche likes che accumulandosi aumentano la visibilità di un brand, è utile scattare foto non buone… ma di elevata qualità! Sicuramente, molti di voi saranno d’accordo con me. Probabilmente, ve ne sarete accorti osservando i fatti. Magari avete visto i profili su Instagram di […]
Giovani ottici, l’assunzione passa dai social!
Ormai siamo in un’era a parte. Non è più come tempo fa, quando andavamo per le strade della nostra città con in mano una pila di curriculum vitae e bussavamo alle porte con il sorriso. Oggi, il sorriso ci vuole sempre, ma lo dobbiamo mettere sulle nostre foto dei profili sui social. Anche per i […]
Le relazioni, l’anima del mio negozio
La creatività è uno dei principi che ha sempre guidato me e la mia famiglia di ottici professionisti. Quando ero studente mi piaceva andare a trovare mio padre in negozio (quello in cui attualmente lavoro anch’io), per scoprire il modo in cui esponeva i suoi occhiali. Erano gli anni 90 ed il modo di comunicare […]
Spectacles: i primi, veri occhiali social. Anche per miopi!
Questa è la volta buona. Lo sento. Ci hanno provato prima con i Google Glasses, che oltre a non essere bellissimi costavano un occhio della testa, ed hanno fallito. Successivamente è arrivata la GoPro che ha conquistato con le sue enormi potenzialità di fare video ma che allo stesso tempo è risultata poco pratica per la condivisione live. Infine […]
Instagram è l’autostrada perfetta per trasferire un carico di emozioni
Avete notato come #Instagram sia diventato uno dei social network più utilizzati del momento? Il segnale mi è arrivato dal fatto che persone meno avvezze alla tecnologia abbiano un profilo costantemente attivo o semplicemente da mia madre che dice “mi hanno detto che le foto sono su Instagram”. Mi viene da sorridere ma effettivamente è […]
Comprare occhiali su WhatsApp… si può?
Chi dice che WhatsApp sia la più accanita concorrente di Facebook in termini di accessi e potenzialità… non ha ragione… di più! Diciamoci la verità, quanti di noi ne hanno fatto il principale mezzo di comunicazione per trasferire messaggi testuali e vocali? A volte mi stupisco di come anche le persone poco avvezze alla tecnologia […]
L’ottico professionista al centro della comunicazione: finalmente!
Il mondo dell’eyewear è un mondo bellissimo, un mondo che io amo profondamente. Un mondo che, tuttavia, presenta ancora delle piccole lacune comunicative che io, col mio blog, spero tanto di riuscire a colmare. Nel limite delle mie possibilità, ovviamente. Quando si parla di occhiali, solitamente si tende a far riferimento a brand, trendsetter e […]