ottici perennials

Chi sono gli ottici Perennials?

Eccomi qui con il nuovo episodio del podcast dell’Ottico del Web! Ti presento subito l’argomento della nuova puntata del podcast alla puntata > Sai cosa sono gli ottici Perennials?

Negli ultimi anni si è parlato tanto di diverse generazioni: dai baby boomer ai millennial, ognuno con le sue caratteristiche ben riconoscibili. Ma sai chi sono i Perennials? È un termine nuovo, inventato da una creativa di nome Gina Pell.

I Perennials non sono legati a un’età precisa, ma sono un gruppo di persone che la pensano allo stesso modo. A loro piace sperimentare, imparare cose nuove e stare al passo con i tempi. L’ottico moderno dovrebbe essere un professionista che non si stanca mai di spaziare tra nuovi progetti, è curioso e vuole scoprire cose nuove per non farsi sfuggire le novità del mondo imprenditoriale e dell’ottica.

Gli ottici perennial sono visionari, vogliono trasformare il settore per creare un mondo dell’ottica più innovativo. Si pongono come obiettivo quello di costruire relazioni autentiche con i colleghi, stimolando la creatività e l’apprendimento continuo.

Per questo motivo, gli ottici Perennials contribuiscono a creare ambienti dinamici e orientati all’apprendimento per tutte le figure con cui collaborano e con una forte propensione verso il cambiamento di cui spesso ne sono promotori. La loro capacità di connettersi con colleghi di diverse generazioni favorisce un notevole stimolo creativo.

E tu puoi definirti un Perennial? Ascolta con attenzione la nuova puntata del podcast! Aspetto un tuo feedback nei commenti o se preferisci su Instagram o Linkedin, mi trovi sempre come Nico Caradonna, l’Ottico del Web 😉

 

Se ti è piaciuto questo post condividilo :)

Picture of Nico Caradonna

Nico Caradonna

Ottico, Ortottista e Blogger. Nel mio negozio sperimento tecniche di marketing per l'ottica e sul mio blog le racconto.

Ti è piaciuto il mio articolo? Ti ha ispirato particolarmente? Se ti va puoi ricambiare con un piccolo regalo: i miei preferiti sono libri! Li ho raccolti tutti nella mia lista di Amazon :)

Chi ha letto questo articolo ha letto anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.