Eccomi qui con il nuovo episodio del podcast dell’Ottico del Web! Ti presento subito l’argomento della nuova puntata del podcast alla puntata > Il prodotto non serve più a niente.
Proprio così, ormai il prodotto non serve più a nulla, mi spiego meglio. Il prodotto da solo non basta più. Oggi i clienti vogliono essere sorpresi, coccolati, coinvolti. In poche parole, preferiscono l’esperienza al prodotto.
È proprio l’esperienza che facciamo vivere in negozio ai nostri clienti a fare la differenza. Come mi ha confermato il collega Domenico Concato, che ho incontrato al Silmo di Parigi, il futuro del nostro lavoro di ottici risiede nelle emozioni. Pensandoci bene, quando ho iniziato a progettare il restyling di Ottica Caradonna, sono partito proprio da questo punto per garantire un servizio su misura per ogni cliente.
Dal primo momento ho avuto una visione chiara: creare un ambiente dove le persone si sentissero accolte e potessero vivere un’esperienza unica. Non un semplice negozio, ma uno spazio pensato su misura per loro, dove l’attenzione è rivolta all’individuo e non al prodotto in sé.
Oggi l’ottico è un narratore di storie e un creatore di esperienze, oltre ad essere un valido alleato nella scelta degli occhiali. È colui che trasforma la scelta di un paio di occhiali in un percorso emozionale, dove il tatto, la scoperta e la personalizzazione giocano un ruolo fondamentale.
Le esigenze dei clienti sono cambiate e noi come professionisti, dobbiamo essere pronti ad adattarci a questi nuovi scenari, anticipando i desideri e le richieste di chi entra nel nostro negozio. Affronterò questo tema nella nuova puntata del podcast.
Aspetto un tuo feedback nei commenti o se preferisci su Instagram o Linkedin, mi trovi sempre come Nico Caradonna, l’Ottico del Web 😉