Ieri sera ho fatto un esperimento! 🙂
Ho pensato a quattro amici che ultimamente ho visto in foto con occhiali da sole ed ho twittato loro la stessa domanda:
Secondo te perchè è importante usare gli occhiali da sole?
Il primo a rispondere è stato Stefano che ha posto in primo piano il parametro estetico: per lui la cosa più importante è lo stile! Come potremmo dargli torto? Con gli occhiali da sole trasmettiamo un mood, un nostro modo di essere ed apparire
La seconda a darmi risposta è stata Veronica, giustamente focalizzata sulla protezione dei suoi occhi di colore molto chiaro e quindi sensibilissimi alla luce intensa del sole.
Dopo Veronica mi ha risposto Rudy che da una parte considera gli occhiali un accessorio funzionale alla guida e dall’altra un mezzo per il suo esser fiko! 😀
Per ultima mi è arrivata la risposta di Francesca che ha evidenziato una cosa importantissima: la protezione dai pericolosissimi raggi UV! Una cosa che in tanti trascurano e che invece è davvero importantissima per la salute dei nostri occhi.
Devo dire che sono stato molto contento delle loro risposte perchè ognuno ha espresso le sue ragioni ed in gruppo hanno raccolto le motivazioni principali per le quali è fondamentale utilizzare occhiali da sole in ambienti esterni e soleggiati.
L’esposizione ad una luce troppo forte, soprattutto ai raggi ultravioletti, può portare all’infiammazione di congiuntiva e cornea, in alcuni casi alla cataratta. Quindi, soprattutto nei luoghi con intensi riflessi di luce (l’acqua, una spiaggia bianca, la neve, ecc.), l’uso degli occhiali da sole è indispensabile.
Marcatura CE
Fate attenzione a questa etichetta perché garantisce che il prodotto sia realmente di protezione agli UV, variabile a seconda della categoria del filtro, dalla più chiara 1 alla più scura 4.
Qualità delle lenti
Le migliori sono quelle in cristallo perchè garantiscono una eccellente qualità dell’immagine percepita, anche se la maggior parte delle lenti utilizzate oggi sono in plastica. Sicuramente per le attività sportive vanno benissimo quelle in plastica, perché sono più resistenti agli urti. In qualsiasi caso è bene non graffiare le lenti, in quanto ogni graffio richiede un adattamento (con conseguente affaticamento) dell’occhio.
Grandezza delle lenti proporzionale al volto
Gli occhiali devono essere sufficientemente ampi, adatti alla dimensione/fisionomia del volto. Solo così si può evitare che la luce penetri dall’alto o lateralmente e colpisca gli occhi.
Gradazione del colore: la gradazione del colore delle lenti dipende dal gusto personale, dal tipo di sport, dal contesto, ecc, ma è bene sapere che il potere di assorbimento svolge un ruolo importate e quindi deve essere elevato. Le lenti sono classificate in base al potere filtrante o alla categoria di protezione, ad esempio, le lenti grigie e marroni sono perfette per questa stagione. Inoltre, sul mercato esistono anche delle lenti con un potere filtrante conosciuto come “4” o appartenenti alla categoria “4”, questo vuol dire che sono adatti per occhi particolarmente sensibili alla luce, ma non vanno bene per la guida di qualsiasi veicolo.
Infine, vista la mia lunga esperienza del settore, mi sento di darvi un ultimo fondamentale consiglio!
Acquistate gli occhiali da sole sempre e solo da un negozio di ottica perchè quelli offerti da venditori ambulanti, ad esempio nelle spiagge, possono nuocere alla salute dei vostri occhi in quanto i materiali di scarsa qualità con cui vengono realizzati non garantiscono la giusta protezione!