Eccomi qui con il nuovo episodio del podcast dell’Ottico del Web! Ti presento subito l’argomento della nuova puntata del podcast alla puntata > Il marketing non è democratico.
Per gli ottici il marketing è un mondo accessibile o una giungla ricca di insidie in cui “sopravvive” solo il più forte? Questa volta ti parlo di un argomento che forse non vorresti affrontare ma che a mio avviso è estremamente importante per essere consapevoli: il marketing non è democratico, non è per tutti!
Mi spiego meglio. Avviare una campagna marketing efficace richiede più di un semplice budget da investire una tantum. Ti spiego sintenticamente perchè il marketing non è democratico:
- capire a fondo il target di riferimento della tua attività è fondamentale per il successo di ogni campagna di marketing (successo non garantito matematicamente). Richiede tempo, risorse e competenze specifiche
- costruire e coltivare relazioni con i clienti è un processo continuo che richiede impegno, studio e strategie mirate. Nulla può essere lasciato al caso
- selezionare i canali di comunicazione più adatti al tuo pubblico non è sempre facile e immediato. Anche questo richiede esperienza e conoscenza del panorama digitale
Leggendo questi punti ti sarai sicuramente chiesto: “Riesco a sostenere questo ritmo?”, “Sono pronto per affrontare queste sfide?”. Ciò che rende il marketing poco democratico, è proprio la complessità di queste tre fasi strategiche: analisi del pubblico, gestione delle relazioni e scelta dei canali di comunicazione.
Ti parlerò proprio di questo argomento nella nuova puntata del podcast. Condividerò con te alcuni consigli utili. Aspetto un tuo feedback nei commenti o se preferisci su Instagram o Linkedin, mi trovi sempre come Nico Caradonna, l’Ottico del Web 😉