Eccomi qui con il nuovo episodio del podcast dell’Ottico del Web! Ti presento subito l’argomento della nuova puntata del podcast alla puntata > Se non ti vedono non esisti.
Ormai è sempre più presente la tendenza comune al fai da te online per cercare di dare risposte a problemi di diversa natura, anche per quelli che riguardano la salute. Pensaci un attimo. Se avverti dei qualsiasi sintomi, qual è la prima cosa che fai?
Sicuramente è digitare in pochi secondi su Google cosa avverti per cercare cause e rimedie. Purtroppo, questa tendenza, in alcuni casi, può rivelarsi dannosa. A volte i risultati che troviamo in rete possono generare allarmismi o dare diagnosi completamente superficiali.
Allo stesso tempo, rischia di passare inosservato il prezioso ruolo che i professionisti dell’ottica svolgono nella cura della visione ogni giorno. La loro esperienza e competenza, infatti, sono fondamentali per guidarti nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze specifiche.
Come ottico, rifletto spesso su questo cambiamento e mi auguro che le persone comprendano l’importanza di non sottovalutare la consulenza professionale degli ottici. Tuttavia, mi ritrovo a considerare un elemento molto importante che noi ottici non possiamo sottovalutare: la presenza online.
E tu dove ti trovi con il tuo negozio di ottica nella lista di link che compaiono su Google? È probabile che tu non ci sia affatto! Fai molta attenzione, se non ti vedono non esisti. Una delle cose di cui dovrebbe preoccuparsi un ottico è infatti proprio quella di apparire sempre nella prima pagina del motore di ricerca per tutte quelle soluzioni ottiche che vorrebbe vendere.