Il personal branding per l’ottico moderno rappresenta oggi la chiave del suo successo.
Per essere più precisi, il personal branding è il motivo per il quale un cliente sceglie voi e il vostro negozio di ottica rispetto ad un altro.
La prima cosa da fare è definire in maniera strategica la propria immagine professionale. In che modo volete che i vostri clienti vi percepiscano?
Appena avrete individuato la vostra strategia di comunicazione personale, sarete riconoscibili e questo vi distinguerà dai vostri concorrenti. Una buona reputazione online, se percepita come autentica, vera ed unica, vi permetterà di creare una relazione duratura con il vostro pubblico, sia online che offline.
Da cosa bisogna partire per definire il proprio personal brand?
1. Personalità
La personalità è la vostra immagine, è come vi percepiscono i vostri clienti. In questa prima fase dovete raccontare chi siete, qual è la vostra storia e quali sono i vostri valori.
2. Punti di forza
Identificate quali sono le vostre competenze, cosa sapete fare e come lo fate. Indicate i vostri tratti distintivi e cosa vi differenzia dagli altri.
3. Unicità
Questo è per me il punto più importante perché è quello che fa la differenza. L’unicità è l’elemento chiave ed è il motivo per il quale i vostri clienti vi sceglieranno e continueranno ad entrare nel vostro negozio.
Basta solo questo per definire il proprio personal brand?
Assolutamente no! Per definire il proprio personal branding, la propria immagine professionale, ci vuole tanto altro ancora ed in questa nuova puntata del mio podcast vi spiego perché una strategia di personal branding è decisiva per l’ottico moderno.
Vi ricordo che potete ascoltare la terza puntata del mio podcast qui, su Spotify e iTunes.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti o sui miei canali social Facebook e Instagram.
Buon ascolto!