L'ottico 4.0 è il nuovo lavoro moderno

L’ottico 4.0 è il nuovo lavoro moderno

L’ottico 4.0 è il nuovo lavoro moderno che oggi può offrirci molte opportunità e soddisfazioni in più.

L’ottico di oggi non è più lo stesso di una volta. Proprio come tutti gli altri settori, anche il nostro si è evoluto. Attualmente abbiamo strumenti che i nostri nonni non potevano neanche immaginare.

Cosa è cambiato?

Il networking e gli eventi

Prima esistevano le fiere e tanti altri eventi utili per “fare amicizia” e per imparare nuovi metodi e soluzioni dall’esperienza dei nostri colleghi. Oggi il mondo è diverso. Il mondo è caratterizzato dall’innovazione e dalla digitalizzazione anche quando si tratta degli eventi del settore e del networking.

Il web e la tecnologia rendono quello dell’ottico un lavoro più complesso rispetto a quello di una volta, ma anche più carico di strumenti da usare e di esperienze che possono migliorare la nostra quotidianità lavorativa.

Il web e i social network

L’ottico 4.0 è il nuovo lavoro moderno, definito così perché i nostri clienti si aspettano di trovare il nostro sito web su Google, di trovare la nostra pagina su Facebook e Instagram e, perché no, di poter vedere un nostro video tutorial su YouTube. I clienti amano seguirci online e tutto questo ci porta non solo a crescere per quanto riguarda l’aumento dei clienti, ma anche da un punto di vista professionale.

Oggi per un professionista è più facile farsi conoscere grazie al web e promuovere più facilmente i propri servizi. Un professionista può anche condividere le sue esperienze, opinioni e consapevolezze e dare qualcosa in più rispetto ai suoi clienti rispetto a un po’ di tempo fa.

Condividere fa la differenza. Ad oggi curo un blog e condivido con voi, la mia community, ciò che ho imparato. Prima dell’arrivo di internet avrei potuto fare l’ottico, questo è certo, ma non avrei avuto modo di far “uscire” la mia professionalità fuori dal negozio. Con il web, le possibilità sono quasi infinite.

L’ottico e il lavoro nei negozi innovativi

Oltre a quello che abbiamo visto, possiamo dire che adesso quello dell’ottico è un lavoro diverso anche all’interno del negozio. I punti vendita possono essere innovativi e dare ai professionisti programmi intelligenti e strumenti validi per supportare il cliente durante la scelta e l’uso dei migliori dispositivi ottici.

Restare al passo con i tempi è fondamentale

Tutto è cambiato e con il mondo è cambiato anche il nostro settore e il nostro mestiere. Non possiamo dire “no” al cambiamento proprio perché i potenziali clienti (e la nostra attuale clientela) si aspettano di trovare un professionista all’avanguardia con un negozio altrettanto all’avanguardia.

È facile? No, non è facile stare dietro alla tecnologia, usare il web nel modo giusto, partecipare agli eventi ed imparare ad essere “4.0” in tutto e per tutto.

Però tutti questi elementi facilitano la nostra crescita come professionisti, fortificano il nostro lavoro e ci permettono di acquisire nuovi clienti. Restare al passo con i tempi è fondamentale e una volta entrati in questo mondo innovativo, non vogliamo più tornare indietro.

Cosa vuol dire oggi essere un ottico?

Essere un ottico 4.0 significa fare il lavoro più bello del mondo, un lavoro moderno che regala ogni giorno grandi soddisfazioni.

Se ti è piaciuto questo post condividilo :)

Picture of Nico Caradonna

Nico Caradonna

Ottico, Ortottista e Blogger. Nel mio negozio sperimento tecniche di marketing per l'ottica e sul mio blog le racconto.

Ti è piaciuto il mio articolo? Ti ha ispirato particolarmente? Se ti va puoi ricambiare con un piccolo regalo: i miei preferiti sono libri! Li ho raccolti tutti nella mia lista di Amazon :)

Chi ha letto questo articolo ha letto anche...

One Response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.