Chi dice che WhatsApp sia la più accanita concorrente di Facebook in termini di accessi e potenzialità… non ha ragione… di più!
Diciamoci la verità, quanti di noi ne hanno fatto il principale mezzo di comunicazione per trasferire messaggi testuali e vocali? A volte mi stupisco di come anche le persone poco avvezze alla tecnologia (tipo persone di una certa età che sanno pochissimo degli smartphone) mi dicano “ti mando un WhatsApp”!
Questo vuol dire che siamo difronte all’ennesimo strumento che verrà utilizzato dalle aziende per proporre campagne Adv e procacciare lead importanti da trasformare in clienti.
Anzi, il passaggio è già avvenuto. Credetemi.
Quanti di voi hanno ricevuto un messaggio che vi esortava a conoscere di più su un determinato prodotto, a visitare un sito, a contattare un esperto e nei casi più eclatanti a chiedere un preventivo? Io personalmente sono invaso da segnalazioni di questo genere e se per certi versi la ritengo una “trovata” senza eguali che probabilmente da imprenditore userò sempre di più in futuro, dall’altra la considero un po’ pericolosa.
Dal mio punto di vista non tutto si può vendere o acquistare tutto tramite un link!
Da #OtticoDelWeb mi rivolgo principalmente a chi deve comprare degli occhiali, sia come ottico che come cliente. Infatti, pochi giorni fa ho ricevuto un messaggio davvero sconvolgente in cui mi proponevano di acquistare delle montature, prodotte in Cina, da rivendere nel mio negozio.
L’offerta era assurda non solo per il prezzo bassissimo (sinonimo di scarsissima qualità) ma soprattutto per la modalità di vendita. Com’è possibile comprare un paio di occhiali da vista o da sole senza avere in allegato un certificato di conformità che attesti la qualità dei materiali ed il rispetto dei parametri imposti dalle norme vigenti? La stessa problematica ovviamente riguarda anche i consumatori finali perchè secondo me è davvero inconcepibile acquistare occhiali senza conoscere la provenienza e magari neanche il venditore.
C’è da riconoscere allo strumento WhatsApp una potenza comunicativa incredibile, su questo non credo ci siano dubbi ancora. Credo sia diventato ormai qualcosa di imprescindibile, per questo ho pensato di usarlo in maniera intelligente e vi svelo uno dei miei metodi.
Ho creato un gruppo di amanti degli occhiali di design che aggiorno periodicamente sulle nuove uscite e sulle novità. La cosa importante da sottolineare è che il mio obiettivo non è vendere! Il mio unico scopo è quello di comunicare novità a chi realmente potrebbe essere interessato. E’ chiaro che da qui può nascere una vendita se uno degli utenti del gruppo ne fosse interessato ma il mio obiettivo principale è comunicare! WhatsApp nasce per questo, prima di tutto!
Concludendo vi dico che va benissimo seguire l’evoluzione tecnologica, anche nelle forme promozionali, ma suggerisco di fare attenzione a quello che si compra e si vende attraverso i nuovi canali social. Comprate sempre dai fornitori abituali perchè le truffe sono sempre dietro l’angolo! 😉