La strategia determina il successo di un negozio di ottica

La strategia determina il successo di un negozio di ottica

Di questi tempi mi capita spesso di chiacchierare con diversi colleghi e di parlare delle evoluzioni del mercato dell’ottica. In molti temono il gigante Essilux, nato dalla fusione di Essilor e Luxottica, ma non solo. Ci sono grandi catene che stanno “conquistando” l’Italia. Bene, io credo che tutto questo, seppur importante, non costituisca il vero ago della bilancia per il successo o l’insuccesso del negozio di ottica. Secondo me tutto dipende dalla strategia.

La strategia vincente fa sempre la differenza

Non si può avere successo se non si ha una buona strategia in mente. Per intendersi, non basta aprire un negozio per riuscire a raggiungere grandi obiettivi. Infatti, aprire un negozio è una sfida molto difficile e dobbiamo muoverci nel modo giusto. Dobbiamo analizzare, pensare, pianificare e agire. Dobbiamo testare le nostre soluzioni, capire quale di esse funziona di più, per poi ottimizzarla strada facendo. È un percorso di crescita che non possiamo mai abbandonare se vogliamo davvero avere successo. In base alla mia esperienza, vorrei darvi alcuni consigli.

I primi passi: prima e dopo l’apertura del negozio

Basandomi su ciò che ho vissuto, studiato e imparato, posso dire che scegliendo il luogo giusto per il negozio, il pubblico e il tipo di comunicazione da fare, è decisamente possibile vincere la nostra sfida. Preoccuparsi solo della concorrenza e dei cambiamenti del mercato non è mai troppo utile.

Non deve importarci tanto di cosa fanno Essilor o Luxottica. Di certo, possiamo prendere spunto dagli altri ed è nostro dovere restare aggiornati, ma quello che dobbiamo fare davvero è ben diverso!

In base agli obiettivi che vogliamo raggiungere e al pubblico che desideriamo conquistare, sarà dunque necessario trovare la giusta location e poi studiare una strategia personalizzata per il nostro pubblico di riferimento. Naturalmente, in questo possiamo contare sull’aiuto di validi professionisti esperti nel campo del marketing. Tuttavia, ci sono alcune cose che possiamo e dobbiamo fare da soli.

Il marketing comincia da noi

Una volta identificato il nostro target, possiamo capire quale approccio usare per attirare e conquistare i nostri potenziali clienti. Per questo motivo non possiamo fare a meno di includere nella nostra strategia la nostra personalità. Abbiamo sempre quel qualcosa in più da mostrare al potenziale cliente, quella determinata qualità, quel particolare servizio che vogliamo offrire in maniera differente o quella nostra caratteristica che ci rende diversi dagli altri.

Dobbiamo trovare quel dettaglio, quel qualcosa che ci permette di distinguerci dagli altri professionisti. Quando l’avremo trovato, potremo usarlo come punto di forza. Sarà quello che porterà i nostri potenziali clienti a scegliere noi piuttosto che la concorrenza.

Il marketing comincia dal nostro negozio

Per quanto riguarda il negozio penso fortemente che sia parte integrante della strategia vincente, e non solo per quanto riguarda la sua posizione all’interno della città. Infatti, in base al target, possiamo scegliere lo stile d’arredamento: anche il negozio deve avere una personalità in grado di conquistare il cliente.

Un luogo personalizzato per il pubblico di riferimento è un invito ad entrare. In seguito, si trasformerà in un invito a restare e a ritornare, soprattutto se siamo noi a far sentire il cliente a suo agio e nel posto giusto.

E dopo?

A mio parere, una strategia vincente è una strategia al passo con i tempi. Per avere successo nella nostra epoca dobbiamo abbracciare la digitalizzazione. Dobbiamo avere un sito web e i profili social per poi sfruttarli a dovere. Questa è sempre una buona soluzione!

Voi a che punto siete? Avete elaborato la vostra strategia?

Se ti è piaciuto questo post, clicca Mi Piace qui sotto!

Nico Caradonna

Nico Caradonna

Ottico, Ortottista e Blogger. Nel mio negozio sperimento tecniche di marketing per l'ottica e sul mio blog le racconto.

Ti è piaciuto il mio articolo? Ti ha ispirato particolarmente? Se ti va puoi ricambiare con un piccolo regalo: i miei preferiti sono libri! Li ho raccolti tutti nella mia lista di Amazon :)

Chi ha letto questo articolo ha letto anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.