L’ottico multipotenziale: il primo step verso il metaverso

Nel centro di Valladolid, in Spagna, a circa duecento chilometri a nord ovest di Madrid, c’è un optometrista che svolge un ottimo lavoro nel suo centro ottico, Vita Optica. Jesús Burón è un ragazzo molto spigliato ed empatico che nel 2017 ha pensato bene di sfruttare la propria passione per la comunicazione dando vita al canale YouTube “El Óptico en las Redes”. Nel giro di qualche anno ha costruito una community di oltre 250 mila persone. L’aspetto interessante è che tutto è stato conseguito andando oltre ciò che riguarda la propria professione, ovvero l’optometria. Attraverso il canale parla di numerosi argomenti inerenti al benessere visivo e alle soluzioni ideali per raggiungerlo. Riesce così bene nella mission che in molti gli scrivono per ricevere consigli a proposito di ciò che condivide nei suoi video. Questo grande lavoro di comunicazione gli ha consentito di ampliare l’offerta per il suo pubblico di riferimento, svincolandola dall’attività commerciale. Infatti, soltanto tramite il sito ufficiale del centro ottico è possibile prenotare una consulenza online a pagamento.

Un’attività strutturata in tale modo non è molto diffusa nel nostro settore, tuttavia, anche in Italia, si sta sviluppando l’idea concreta di poter mescolare reale e virtuale. In un’epoca come la nostra, praticamente di passaggio verso il metaverso, è sempre più necessaria la presenza attiva sui canali digitali. Ciò che oggi si chiama gestione di un profilo social, domani diventerà conduzione dello spazio virtuale su una piattaforma anch’essa virtuale. Si potrà offrire, ad esempio, una consulenza personalizzata agli utenti che “entreranno” nel meta-negozio di ottica e contemporaneamente sarà possibile vendere prodotti e servizi grazie a nuovi metodi che oggi ancora non esistono.

Con una impostazione simile, è facile prevedere che punti vendita come Vita Optica di Valladolid impiegheranno davvero pochissimo tempo per essere presenti nel metaverso, di cui abbiamo scritto in questa rubrica, nel numero scorso. Avendo maturato tanta esperienza in questi anni e soprattutto dopo la creazione di una community di fan consolidata, sarà semplice passare nella nuova dimensione.

Nel caso di Jesús Burón continuerà comunque a esserci una grande ricerca. È palese il suo studio per evolvere le conoscenze nel campo del marketing, della comunicazione efficace, ma anche dell’ottica e dell’optometria. La capacità e la voglia di approfondire temi in ambiti diversi costruisce sempre una base solida per lo sviluppo di competenze uniche. Un professionista che ha studiato bene soltanto ottica non potrà mai avere le stesse opportunità di un ottico multipotenziale come Jesús Burón.

È chiaro quindi come oggi più che mai sia fondamentale approcciarsi a diversi mondi per apprendere e sviluppare il potenziale di ottici moderni. Nel tempo è cambiato anche il pubblico e con esso le abitudini per la ricerca di soluzioni nell’ambito del benessere visivo. Se un negozio fisico registra meno traffico, probabilmente è pure perché in molti trovano risposte e soluzioni sul web. A questo punto vale la pena chiedersi come farsi trovare al meglio e con la migliore e completa offerta anche in rete, passando per i social come il bravo collega spagnolo.

Cosa ne pensate di questa evoluzione virtuale? Scrivetemi nei commenti.

Se ti è piaciuto questo post condividilo :)

Picture of Nico Caradonna

Nico Caradonna

Ottico, Ortottista e Blogger. Nel mio negozio sperimento tecniche di marketing per l'ottica e sul mio blog le racconto.

Ti è piaciuto il mio articolo? Ti ha ispirato particolarmente? Se ti va puoi ricambiare con un piccolo regalo: i miei preferiti sono libri! Li ho raccolti tutti nella mia lista di Amazon :)

Chi ha letto questo articolo ha letto anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.