Nessuno dovrebbe mai dimenticarsi che la vita è fatta di solo lavoro, tutti dovrebbero essere capaci di staccare la spina e ritagliarsi del tempo quotidiano in cui pensare solo a se stessi e alle persone che si amano.
Una delle più grandi problematiche odierne, anche causa di diversi problemi psicologici e fisici, è l’eccessivo focus che ci si impone sulle prestazioni lavorative, soprattutto quando si ha una propria attività, che in questo caso è quella dell’ottico.
La maggior parte degli ottici vive orientato con un pensiero fisso e costante al suo lavoro anche nei momenti in cui non si è fisicamente in negozio e si è magari a casa. Il suo pensiero costante sono gli impegni del lavoro, gli appuntamenti da effettuare, l’organizzazione, gli ordini, i pagamenti, le varie consegne da ricevere, le visite da fare ai clienti e molto altro ancora.
Questo stato d’animo e soprattutto quest’eccessivo focus sul lavoro crea molto stress che molto spesso uccide anche la creatività di una persona, due condizioni che a lungo andare si riversano su fisico e mente e che non portano a nulla di buono.
Ogni persona dovrebbe aver chiaro nella sua mente che ha bisogno di staccare i pensieri dal suo lavoro, ritagliarsi degli spazi per sé e curare il proprio benessere fisico e mentale, per farlo è necessario entrare nell’ottica che una volta staccato dal proprio lavoro non si deve più lavorare, neanche da casa, e non si deve più pensare al lavoro.
Per chi per una vita ha fatto del suo lavoro il suo centro, all’inizio sarà difficile riorganizzare le proprie giornate per potersi ritagliare del tempo, ma a lungo andare sarà sempre più semplice e più indispensabile.
Ogni persona ha perciò la necessità di trovare il suo giusto equilibrio personale tra lavoro e casa, stabilendo dei limiti al lavoro, una volta che si decide di concludere la propria giornata lavorativa, la giornata è conclusa e il lavoro non deve in alcun modo interferire ulteriormente.
Alcuni esempi pratici sono ad esempio, organizzare la giornata successiva a chiusura del negozio. Rispondere alle email nella prima mezz’ora di lavoro. Scegliere volontariamente di staccare la propria mente dal lavoro nei giorni di chiusura.
Per facilitare questi passaggi sarà necessario riorganizzarsi ma anche trovare delle attività alternative che possano distrarre la mente dalle preoccupazioni o dagli impegni lavorativi che ci aspettano il giorno successivo o i giorni futuri.
Cosa ci si può guadagnare da questo cambiamento? Primo tra tutti il proprio benessere personale perché si avrà modo di ritagliarsi del tempo per rilassarsi, per prendersi cura di sé e delle persone che amiamo, per ridurre i livelli di stress e ansia che oggi sono ai massimi livelli nella maggior parte dei lavoratori.
Altro vantaggio è quello di fare nuove attività che possono ricaricare la mente di una persona, ad esempio la lettura di un buon libro, una cena di degustazione, un week end fuori porta, tutte attività alla portata della maggior parte delle persone e che permettono di dare una carica alla propria energia.
Tutta l’energia nuova e ritrovata porterà anche tanta creatività che si potrà usare sul posto di lavoro per creare nuovi metodi di organizzazione, creare nuove campagne promozionali, intrattenere la clientela con maggior positività, elementi fondamentali che determinano il tuo successo.
E tu hai già trovato il tuo giusto equilibrio tra casa e lavoro?
Parliamone insieme nei commenti!