il valore dei dati per il centro ottico

Il valore dei dati per un centro ottico

Al giorno d’oggi si sente sempre più spesso parlare di analisi dei dati, di report e ricerche di mercato. Tutto questo interessa anche noi che abbiamo un centro ottico. Infatti, ci permette di monitorare, comprendere e scoprire molte cose. È un’attitudine che ci aiuta a capire quali sono i nostri punti di forza, in cosa possiamo migliorare e quali ambiti del nostro business dovremmo cambiare, eliminare o rafforzare. Entriamo nel dettaglio e scopriamo il valore dei dati in un centro ottico.

Il primo passo per raccogliere i dati giusti

Come si possono raccogliere i dati? Nel caso di un negozio di ottica è possibile usare un efficiente gestionale. Andrà tenuto sempre in ordine e dovrà essere sempre aggiornato. Molti ottici usano un apposito CRM, ovvero un software che si aggiunge al gestionale per poter lavorare meglio sul proprio database di clienti. Questi programmi aiutano a monitorare bene il singolo cliente: tenendo traccia dei suoi acquisti e delle sue richieste, problematiche, progressi, etc., possiamo senz’altro offrirgli il meglio.

E dopo?

Grazie ai giusti software possiamo dunque raccogliere i dati della clientela e, come ho appena detto, questo può aiutarci a seguire ogni cliente al meglio. Possiamo perciò accontentare la clientela nel modo giusto e fidelizzarla.

Già da questo si può comprendere l’importanza di raccogliere i dati di un centro ottico. In fondo, non possiamo ricordarci di tutto, né tantomeno possiamo limitarci a registrare solamente ciò che conta da un punto di vista fiscale! Per fare bene il nostro mestiere abbiamo bisogno di conoscere il cliente e la tecnologia può sicuramente aiutarci in questo senso.

Un buon gestionale può portarci inoltre ad avere dei dati ottimi per l’elaborazione e il miglioramento delle nostre strategie di marketing. Perciò, periodicamente, dovremo metterci ad analizzare i dati raccolti: potranno mostrare qualcosa di molto importante e aiutarci a far crescere il nostro business.

Il valore dei dati in un centro ottico è più elevato di quanto si possa pensare

Raccogliere ordinatamente tutti i dati ci consente di fare statistiche su vendite, di delineare il nostro pubblico e di monitorare le performance di prodotti e servizi. Per fare un esempio più concreto, delineando il nostro pubblico possiamo comprendere cosa fare/offrire per accontentarlo appieno o per attirare nuovi potenziali clienti.

Monitorare le vendite ci aiuta invece a capire su quale tipologia di prodotto o servizio dovremo concentrarci maggiormente. Magari potremo inoltre riuscire a migliorare quel determinato ambito del nostro lavoro e decidere persino di eliminare qualche altro prodotto o servizio che non funziona. Questo può trasformarsi in strategia, in crescita, in ulteriori guadagni e in una migliore visibilità per il nostro negozio.

Tutto parte dalla raccolta e dalla successiva analisi dei dati

Insomma, abbiamo parlato di soddisfazione e fidelizzazione del cliente, di strategie e crescita. Tutto questo parte da una semplice ma preziosa registrazione dei dati e da una successiva analisi degli stessi. Avere a disposizione e comprendere il valore dei dati in un centro ottico significa poter fondare una strategia futura su solide basi e ridurre i rischi di valutazione. Quindi, vi consiglio di iniziare al più presto a raccogliere, a monitorare, a comprendere e a scoprire.

Se ti è piaciuto questo post condividilo :)

Immagine di Nico Caradonna

Nico Caradonna

Ottico, Ortottista e Blogger. Nel mio negozio sperimento tecniche di marketing per l'ottica e sul mio blog le racconto.

Ti è piaciuto il mio articolo? Ti ha ispirato particolarmente? Se ti va puoi ricambiare con un piccolo regalo: i miei preferiti sono libri! Li ho raccolti tutti nella mia lista di Amazon :)

Chi ha letto questo articolo ha letto anche...